Logo_CSGT
Manen_Manen_

ENEA PACINI

Mi sono laureato in Architettura a Firenze nel 2005. Nello  stesso  anno,    ho    aperto   un   mio studio professionale    ed  ho iniziato a specializzarmi  nelle   verifiche  energetiche dell’ involucro  edilizio e nella progettazione degli impianti negli edifici.

Ho esperienza pruriennale come progettista d’impianti avendo alle spalle incarichi importanti come la ristrutturazione dell’impianto elettrico e dell’impianto per l’ACS della palazzina uffici  e  della palazzina  servizi  della  Stazione Terna di Anzola d’Emilia o la ristrutturazione dell’impianto termico del Conservatorio di San Pier Martire a Firenze (complesso di oltre 2000 mq costituito da Convento, Asilo Nido, Scuola materna e Scuola elementare).
Prima di altri, nel  2015 ho progettato impianti termici con generazione ibrida. Oggi penso che i tempi siano maturi per la pompa di calore da sola, senza compromessi.

Nel 2019, con l’aiuto dell’arch. De  Giuseppe,   ho   scritto il  libro   intitolato “Efficienza energetica degli impianti tecnologici” pubblicato dalla casa editrice Maggioli.

Ho in corso di pubblicazione un libro dedicato all’involucro edilizio. Sono iscritto nell’elenco del Ministero degli Interni come professionista antincendio. Da diversi anni sono socio AICARR.


In studio mi occupo di :
• Effettuare i rilievi iniziali;
• Progettazione architettonica;
• Progettazione dell’involucro, dell’isolamento termico e dei ponti termici;
• Progettazione degli impianti meccanici (idrico-sanitari, termici, clima, vmc);
• Progettazione degli impianti elettrici e speciali;
• Pratiche INAIL e progettazione e pratiche antincendio presso i V.V.F.;
• Direzione lavori in fase di realizzazione e collaudi finali.

MANUELA DE GIUSEPPE

Mi sono laureata alla Facoltà di Architettura a Firenze nel 2015 con tesi in strutture in muratura. L’anno anno successivo ho conseguito l’abilitazione alla professione.

Nel 2004, durante il percorso di studio, ho iniziato, da disegnatrice, a collaborare con alcuni studi di architettura della città.

Nel corso di questi anni, oltre a coadiuvare altri professionisti nell’ elaborazione grafica dei loro progetti, ho acquisito esperienza nelle pratiche verso i comuni, le soprintendenze, il catasto e la conservatoria dei registri immobiliari.

In studio mi occupo di :
• Rilievi (misure e restituzione grafica);
• Relazioni tecniche e notarili per vendite e acquisizione immobili;
• Progettazione architettonica, computi e preventivazione;
• Pratiche edili (CILA, SCIA, Permessi di costruire);
• Autorizzazioni paesaggistiche;
• Pratiche catastali e conservatoria dei registri immobiliari;
• Richiesta bonus, detrazioni e sgravi fiscali;
• Certificazioni energetiche.

Apri chat!
1
Benvenuto!

La chat è attiva nei seguenti orari:
Lunedi- venedi 9-13 15-19
Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner